Dizionario degli Artisti

Qui di seguito sono elencati gli artisti censiti nella Banca dati dell'Istituto Matteucci. Ad ogni nome corrisponde una serie di dipinti archiviati, di cui l'Istituto, dietro richiesta, è in grado di trasmettere copia della relativa scheda. Ciò risponde alla volontà di mettere a disposizione di studiosi, mercanti d’arte, collezionisti o semplici appassionati uno strumento agile e efficace per soddisfare le diverse esigenze legate al mondo dell’arte, prima fra tutte l’approfondimento dell’attività di pittori, scultori, incisori, fotografi etc. Il “Dizionario degli artisti” si propone, quindi, come repertorio ragionato di nomi, talvolta accompagnati, se contrassegnati da asterisco, da biografia e da alcuni esempi di firma.


Le biografie sono tratte dal Dizionario degli artisti curato da Cristina Bonagura, parte integrante dell’opera Pittori & pittura dell’Ottocento italiano (1996-1997) coordinata da Giuliano Matteucci con la collaborazione di Paul Nicholls  e realizzata dalle Redazioni Grandi Opere dell’Istituto Geografico De Agostini, alle quali va il sincero ringraziamento dell'Istituto Matteucci per aver autorizzato la diffusione in rete dei testi.

Marchesi Luigi *

MARCHESI LUIGI
Fontanelle (Parma) 1827 - Parma 1862
Dal 1840 frequentò l’Accademia di Parma sotto la guida di G. Boccaccio e negli anni successivi si mise in luce nei corsi di paesaggio. Verso la fine del 1850 poté compiere un soggiorno di studio a Roma, da dove inviò due Paesaggi romani che gli valsero la cattedra all’Accademia parmense. Si specializzò nelle vedute di Parma, animate da vivaci figurine e da una minuta descrizione delle architetture, che costituiscono un importante documento urbanistico della città (La piazza di Parma nel 1852, 1852, Parma, Galleria Nazionale). L’inquadratura scenografica, la precisione descrittiva dei luoghi, l’uso di una luce zenitale delle prime opere (Il cortile del Guazzatoio in Pilotta, 1846, Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti) lasceranno il posto a soluzioni più sciolte caratterizzate anche dalla stesura a macchie di colore. Ampio con-senso ottennero i suoi interni, attenti alla scansione luministica, apparsi con frequenza alle esposizioni parmensi (1854, Veduta del sotterraneo della cattedrale; 1858, Interno della chiesa di San Rocco; Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma, Parma, Galleria Nazionale).
Sei qui: Home Dizionario degli Artisti Marchesi Luigi *

Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies'. Continuando ad utilizzare questo sito stai autorizzando l'utilizzo dei cookies.