Skip to main content

Ballarini Enea *

BALLARINI ENEA
Bologna 1853 – Trieste 1939
Formatosi all’Accademia di Belle Arti della sua città natale, trascorse la maggior parte dei suoi anni e svolse la sua attività di pittore e decoratore a Trieste, dove insegnò a lungo alla Scuola Industriale. Dipinse a olio e ad acquerello soprattutto temi di genere, ma anche ritratti e vedute triestine. Partecipò a numerose mostre, tra cui le Esposizioni di Torino del 1874 (La sera precedente il duello), del 1876 e del 1877 (Mendicanti notturne); di Milano del 1894 e del 1906 (Sulla spiaggia di Barcola) e alle annuali fiorentine degli anni ’70. Espose spesso anche all’estero: a Buenos Aires nel 1910 e ai Salon di Parigi nel 1911, 1912 e 1913.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci