Skip to main content

Bartezago Enrico *

BARTEZAGO ENRICO
Attivo a Milano fra il 1870 e il 1908
Citato anche come Battezzati o Bartesago, l’artista figura assiduo alle mostre braidensi (almeno dal 1870 al 1906) e presente ad altre manifestazioni italiane fino al 1908. Preferì il soggetto di genere (Il riposo, esposto a Milano nel 1870; Il Diavoletto di Cartesio, esposto a Milano nel 1876; I bimbi dei nostri villici, esposto a Milano nel 1887; Triste scoperta, presentato a Milano nel 1894), ma tentò anche il paesaggio, soprattutto quello della Valsesia, con vedute che ricorrono più frequenti negli ultimi anni del secolo (Fra i monti della Valsesia, esposto a Milano nel 1897; Torrente in Valsesia, esposto a Milano nel 1900).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci