Skip to main content

Boatti Faustino*

BOATTI FAUSTINO
Bergamo 1797 – 1857
Seguì i corsi di C. Diotti all’Accademia Carrara, ottenendo riconoscimenti, fra cui il primo premio nel 1818 per l’Accademia del Nudo. Frequentatore del salotto del conte A. Vertova, punto di ritrovo, all’inizio del- l’Ottocento, degli intellettuali bergamaschi, trasse da quell’ambiente temi e committenze. Nelle poche opere note mostrò di sapersi liberare delle convenzioni accademiche del tempo (Conversazione in casa del Conte Andrea Vertova, 1826; Ottavio Tasca e la sua famiglia, 1827; Pietro Ruggeri da Stabello, Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci