Skip to main content

Bonanno Antonino*

BONANNO ANTONINO
Attivo a Palermo fra il 1850 e il 1863
Allievo di G. Patania, dipinse soprattutto soggetti storici e mitologici, mantenendosi fedele alla tradizione neoclassica. Nel 1853 presentava a Palermo La morte di Lucrezia e una Madonna con Bambino, e nel 1861 inviava all’Esposizione di Firenze Gerione che accorda la pace ai cartaginesi. E ricordato anche un impegno dell’artista in temi di storia contemporanea, nato dalla partecipazione agli ideali risorgimentali, con opere sulla campagna garibaldina in Aspromonte e con i Ritratti di Garibaldi e Cavour (esposti a Palermo nel 1863).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci