Skip to main content

Calegari Giacomo *

CALEGARI GIACOMO
Piazza Brembana (Bergamo) 1848 – Bergamo 1945
Studiò con E. Scuri all’Accademia Carrara. Presente a partire dal 1881 alle mostre annuali di tale accademia, fu attivo a Bergamo sia come ritrattista sia come pittore di scene di genere. Nei ritratti, di commissione sia pubblica sia privata, si mostrò attento alla resa dei dettagli ambientali e sociali dei soggetti (ritratti a pendant dei Coniugi Zanchi, Bergamo, Accademia Carrara). Nei quadri di genere Calegari cercò effetti suggestivi derivanti da fonti di luce artificiali (Donizetti morente, esposto alla Mostra Donizettiana Artistica di Bergamo nel 1897).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci