Skip to main content

Canella Antonio *

CANELLA ANTONIO
Attivo fra il 1870 e il 1887
Pur nell’assenza di notizie biografiche sull’artista, la cospicua documentazione espositiva lo rivela orientato alla pittura di genere, che trattò sia a olio sia a pastello sia ad acquerello: presente alle mostre di Milano (1870, La visita del Mecenate, 1877, Contemplazione; 1881, Bibliomane) e di Torino (1870, Visita all’amico; 1875, In sagrestia; 1882, Un uomo d’ingegno), Canella espose, più raramente, anche a Genova (1875, Filarmonico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci