Skip to main content

Cavalli Giovanni *

CAVALLI GIOVANNI
Torino 1865 – Milano 1932
Allievo a Milano di F. Carcano, risentì nella produzione giovanile dell’influenza del maestro e delle direttive accademiche. Si dedicò essenzialmente alla pittura di paesaggio partecipando ad alcune pubbliche esposizioni in Piemonte e in Lombardia (Venezia, Lungo il Ticino, esposti a Milano nel 1888; Lago di Vivero- ne, esposto a Como nel 1899). Poco conosciuto in Italia, fu maggiormente apprezzato all’estero. Espose alle Biennali di Venezia del 1912 (Veduta di Newport) e del 1914 (Ultima neve).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci