Skip to main content

Costetti Romeo *

COSTETTI ROMEO
Reggio nell’Emilia 1871 – Roma 1957
Fratello di Giovanni, Romeo compì i primi studi a Bologna, dove si era trasferito con la famiglia; nel 1886 passò a Napoli per seguire i corsi di disegno di D. Morelli. Trasferitosi a Parigi nel 1899, fu a contatto con le avanguardie e negli anni successivi viaggiò in vari paesi europei, riportandone influenze dal simbolismo nordico (La Primavera, Viale delle Cascine, entrambi a Reggio nell’Emilia, Musei Civici). Autore soprattutto di ritratti (Ritratto della signora M., presentato alla Biennale di Venezia del 1905; Ritratto di Giovanni Costetti, presentato a Firenze nel 1906), nei primi decenni del Novecento si legò all’ambiente della Secessione romana, prediligendo spesso la tecnica del monotipo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci