Skip to main content

Croatto Bruno *

CROATTO BRUNO
Trieste 1875 – Roma 1948
Studiò prima con G. Garzolini a Trieste e poi in Germania, all’Accademia di Monaco di Baviera. Attratto agli esordi dalla pittura impressionista, giunse a un realismo raffinato, anticipatore di modi iperrealisti. Esordì con quadri di figura nel 1897, e fu alla Triennale di Milano e alla Biennale di Venezia (L’eletta). I suoi paesaggi, le nature morte e i ritratti mostrano un attento studio della forma, con valenze a volte surreali (Sorrisi d’Imperia, Lo specchio, esposti a Roma nel 1904). Sue opere si conservano a Trieste, al Museo Revoltella.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci