Skip to main content

Dalbesio Adolfo *

DALBESIO ADOLFO
Torino 1857 – Orbassano (Torino) 1914
Laureatosi in ingegneria a Torino nel 1882, collaborò con C. Riccio agli allestimenti dell’E sposizione Generale del 1884, dove presentò anche alcune sue miniature. Alla tecnica di queste opere, ripresa in seguito con successo, affiancò la pittura di paesaggio e di soggetti di genere: i suoi dipinti, spesso su piccole tavole, appaiono improntati a un naturalismo derivato dalla frequentazione della Scuola di Rivara in cui fu introdotto, intorno al 1875, da F. Pastoris. Presente alle rassegne annuali della Società Promotrice e del Circolo degli Artisti di Torino, espose anche a Venezia (1887, Vandalismo), a Milano (1889, Battaglia interrotta, Castello d’Issogne) e a Firenze (1896-1897, Al sole di maggio, Rimproveri, Antico e moderno).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci