Skip to main content

De Gregorio Salvatore *

DE GREGORIO SALVATORE
Napoli 1859 – dopo il 1916
Allievo di S. Lista, si presentò alla Promotrice di Napoli del 1876 con una veduta (Piazza del mercato). In seguito si dedicò prevalentemente alla pittura di genere, spesso ad acquerello (1883, Chi vende e chi sciupa; 1894, Furto in chiesa; 1885, A morte l’arte quando l’animo non ne piglia parte; 1888, Il Rigattiere, coll. Banco di Napoli). Figurò all’Esposizione Nazionale napoletana del 1877 con Aspetta il marito e Murò vene mò!. Fu anche decoratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci