Skip to main content

Della Monica Pasquale*

DELLA MONICA PASQUALE
Napoli 1798 – Teramo dopo il 1867
Pittore neoclassico, si dedicò principalmente a dipinti sacri (Ecce Homo, coll. privata), ma sono noti anche soggetti mitologici e ritratti. Nel 1821 fu costretto ad allontanarsi da Napoli per motivi politici. Si trasferì allora a Teramo, dove sostituì M. Muzzii nell’insegnamento del disegno presso la scuola locale. Le sue opere, come il delicato Ritratto di Gennaro Della Monica giovinetto (coll. privata), rivelano una buona capacità disegnativa accompagnata dallo studio attento degli esempi della pittura francese contemporanea.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci