Skip to main content

Fabbi Fabio *

FABBI FABIO
Bologna 1861 – Casalecchio di Reno (Bologna) 1946
Studiò all’Accademia di Firenze, dedicandosi inizialmente alla scultura e scegliendo solo in seguito la pittura. Viaggiò in Europa e soggiornò a lungo in Egitto con il fratello Alberto. Dipinse soggetti di storia (La morte di Anita Garibaldi, Bologna, Museo Civico del Risorgimento) e di genere (La strega, esposto a Roma nel 1895; Santone musulmano, esposto a Firenze nel 1896-1897) di stile e gusto orientaleggianti. Partecipò anche alle esposizioni di Londra del 1888 (Peasant girl) e alla Mostra d’Arte Cristiana Moderna di Parigi del 1911.Si dedicò poi all’illustrazione di testi classici e di opere salgariane.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci