Skip to main content

Fontana Roberto *

FONTANA ROBERTO
Milano 1844 – 1907
Allievo di G. Bertini a Milano, ottenne numerosi premi scolastici all’Accademia di Brera fra il 1861 e il 1865; da questa data espose quadri di soggetto storico e letterario (1866, Gertrude confusa scorge la lettera nelle mani del padre; 1867, Paganini nelle carceri di Genova) e Sposa russa, presentato all’annuale braidense del 1871, fu elogiato da C. Boito. Personalità versatile, dipinse ritratti, quadri di figura e di genere. Vinse nel 1876 il premio Principe Umberto, con Esopo racconta le sue favole alle ancelle di Xanto (riproposto nel 1878 a Parigi, Milano, Galleria d’Arte Moderna); fu tra i primi soci della Famiglia Artistica. Nel 1881 partecipò all’Esposizione di Brera e contemporaneamente curò l’allestimento della Indisposizione Artistica, la rassegna umoristica organizzata dagli Scapigliati. Assiduo alle mostre fino al 1907, fece anche saltuarie esperienze nella pittura di paesaggio.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci