Skip to main content

Incisa di Camerana Vincenzo *

INCISA DI CAMERANA VINCENZO
Torino 1854 – 1924
Lasciò la professione di avvocato per la pittura, che studiò all’Accademia Albertina con A. Fontanesi. Dal 1879 espose a Firenze, Milano, Genova e con particolare assiduità a Torino. Fu paesista, attento agli effetti variabili della luce e ai fenomeni atmosferici, traendo indicazioni dagli esempi di V. Avondo e di G. Corsi di Bosnasco. Dai soggiorni a Roma riportò paesaggi della campagna e dei siti circostanti, che alternò a motivi piemontesi e della Valle d’Aosta, a vedute fluviali e lacustri (La Dora in dicembre, presentata al Circolo degli Artisti di Torino nel 1879, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Fra i soggetti di genere, predilesse quelli venatori. In tarda età coltivò la tecnica dell’acquerello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci