Skip to main content

La Pegna Francesco Antonio*

LA PEGNA FRANCESCO ANTONIO
Barletta (Bari) 1769 – Napoli 1817
Dopo la prematura morte del padre, anch’egli pittore, si trasferì a Napoli, dove studiò all’Accademia del Disegno, allievo prediletto di J. H. W. Tischbein. All’attività grafica del maestro sembra rimandare il disegno Saverio Salfi legge il Timoleone di Alfieri (1794, Napoli, Museo di San Martino), dai tratti immediati e sintetici: vi è riconoscibile, fra gli altri, il canonico Oronzio de’ Bernardi, del quale l’artista realizzò anche un penetrante ritratto. Eseguì opere di tema sacro (San Francesco orante ai piedi di Gesù e della Vergine, 1803, chiesa di Santa Chiara, Mola) e dal 1809 ebbe l’incarico di assistente alla Scuola di Disegno e di Figura diretta da C. Angelini.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci