Skip to main content

Leonardi Candido*

LEONARDI CANDIDO
Genova 1802 ca. – 1852
L’artista fu allievo di M. Canzio alla genovese Accademia Ligustica, ed è noto soprattutto per l’attività di scenografo, presso il teatro Carlo Felice (dal 1828), e per quella di frescante. Tra le decorazioni realizzate in numerosi edifici pubblici e privati di Genova figurano gli affreschi nella chiesa di Nostra Signora delle Vigne (cappella di Sant’Antonio) e di Palazzo De Mari. Nel 1850 fu nominato accademico di merito alla Ligustica. Anche il fratello Federico operò come frescante a Genova, dove eseguì decorazioni nella chiesa di S. Maria Maddalena nel quartiere di Marassi e gli ornati del salone del Consiglio Comunale a Palazzo Tursi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci