Skip to main content

Lessi Giovanni *

LESSI GIOVANNI
Firenze 1851 – 1922
Figlio del pittore e scenografo Agostino, frequentò l’Accademia di Firenze, dove esordì nell’autunno del 1876. Solo dal 1881 la sua presenza alle mostre fiorentine si fece regolare, con vedute urbane e soggetti di vita contemporanea d’ispirazione impressionista (1881, Un chiacchiericcio di donne sotto la pioggia; 1882, Il viale dei colli; 1886, Una giornata di nebbia a Parigi; 1890- 1891, Piazza di Spagna all’ora del crepuscolo, Il caffè del Bottegone). Fra il 1884 e il 1885 eseguì con il padre i cartoni delle cantorie del Duomo di Firenze. Agli anni precedenti il 1886 risale probabilmente un suo viaggio a Parigi, come sembrano indicare le di-verse opere di soggetto francese (La brasserie de la Fidélité, coll. privata), alcune delle quali comparvero quell’anno a Livorno e a Genova. Lavorò anche come grafico e dal 1903 fu impegnato come disegnatore per la manifattura di ceramiche Cantagalli.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci