Skip to main content

Mancini Enrico*

MANCINI ENRICO
Sassocorvaro (Pesaro) 1867 – 1913
Allievo di L. Nezzo all’Accademia di Belle Arti di Urbino, fra il 1880 e il 1888 lavorò alla decorazione del teatro del suo paese natale. Lasciò opere di soggetto storico e religioso nella provincia, come L’Immacolata Concezione fra sant’Antonio e sant’Isidoro Agricola, per la chiesa della Santissima Annunziata a Parchiule, e La battaglia di Lepanto e Pio V che riceve dall’angelo il segnale della vittoria, per la cappella del Sacramento nella cattedrale di Pennabilli. Nel 1903, si trasferì in Messico, da dove ritornò soltanto per brevi periodi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci