Skip to main content

Manzati Leonardo*

MANZATI LEONARDO
Verona 1760 – 1826
Avviato dalla famiglia agli studi ecclesiastici, si dedicò alla pittura da autodidatta. Tra i suoi primi lavori si ricordano alcuni dipinti su tavola a chiaroscuro eseguiti per la chiesa dei Filippini a Verona. Durante il periodo in cui ricoprì la carica di rettore della chiesa di San Zeno intervenne nel presbiterio dell’edificio (affresco, Quattro Evangelisti e il Padre Eterno). Sempre in ambito veronese, le fonti ricordano un San Pietro liberato dalla prigione per la chiesa del seminario, l’ornato a fresco della cappella di Sant’Annone nella cattedrale e le decorazioni delle sale contigue al salone Sinodale del Palazzo Vescovile. La consuetudine con i temi paesistici è documentata dalla serie di decorazioni di Casa Gazola a Verona e dagli affreschi con scene bibliche, paesaggi e vedute nel refettorio del collegio vescovile di Desenzano sul Garda (Brescia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci