Skip to main content

Marchesi Giovanni*

MARCHESI GIOVANNI
Mocenigo (Trento) 1804 – 1835
Compiuti gli studi all’Accademia di Venezia, esordì all’Esposizione accademica del 1833 con lo studio Testa di vecchio. La sua brevissima attività, orientata verso la pittura storica e il soggetto sacro, è documentata soltanto da poche opere superstiti, tra le quali il Miracolo della resurrezione del giovane portoghese, eseguito per la chiesa di San Vendemiano a Conegliano, e l’Autoritratto (Trento, Museo Civico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci