Skip to main content

Mariannecci Cesare *

MARIANNECCI CESARE
Attivo a Roma fra il 1837 e il 1883
Si formò all’Accademia romana di San Luca, dove fra il 1837 e il 1844 vinse alcuni premi, e presso lo studio di T. Minardi, insieme a G. De Sanctis (Ritratto di G. De Sanctis, 1846, Roma, Museo di Palazzo Braschi). Dal magistero minardiano trasse la cura nel disegno, che nel 1850 gli valse la commissione per La comunione dei Secolari e la Distribuzione del pane Benedetto (Roma, Calcografia Nazionale) e l’amore per l’antica scuola toscana, di cui nel 1858 veniva indicato come abile copista. Sempre in ambito minardiano si svolse la partecipazione alla decorazione della basilica di San Paolo fuori le Mura (S. Paolo nella città di Listri e S. Paolo trascinato fuori le mura di Listri, 1860 ca., talora erroneamente attribuiti a C. Mariani). Un successivo soggiorno a Firenze è documentato dai soggetti delle copie presentate all’Esposizione Internazionale di Roma del 1883.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci