Skip to main content

Mariotti Leopoldo *

MARIOTTI LEOPOLDO
Roma 1848 – 1916
Studiò all’Accademia di Firenze e poi a Roma all’Accademia di San Luca, specializzandosi nella veduta, nel paesaggio e nella scena di genere, che trattò sia a olio sia ad acquerello. Esordì alla Mostra della Promotrice di Genova nel 1878 (Casa di Cola da Rienzi e Tempio della Fortuna virile-Roma) ed espose più volte a Torino (1880, Contadino sorpreso dalla pioggia; 1898, De profundis). Dal 1881 fu presente alle mostre romane della Società degli Amatori e Cultori (1881, Campagna romana; 1885, Crepuscolo), a quelle del gruppo “In Arte Libertas” (1901, Riposo) e dell’Associazione degli Acquarellisti (1903, Acquazzone d’estate; 1907, Canale della Giudecca). A Venezia, dove fu spesso a dipingere, espose alla Biennale del 1905.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci