Skip to main content

Mazzetti Emo *

MAZZETTI EMO
Treviso 1870 – Venezia 1955
Allievo di G. Ciardi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, nei primi anni ’90 soggiornò a Roma, dove espose paesaggi lagunari con la Società degli Amatori e Cultori (1893, Bacino di S. Marco). Dal 1899 partecipò assi-duamente alla Biennale di Venezia, inserendo fra i suoi motivi anche vedute montane riprese sulle Dolomiti (1901, Fra le Dolomiti; 1903, I cipressi; 1905, La malga, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro). Sue opere sono conservate anche presso la Pinacoteca Comunale di Treviso e presso la Galleria d’Arte Moderna di Udine.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci