Skip to main content

Monti Enea *

MONTI ENEA
Attivo a Roma dal 1877 al 1900
Studiò presso la romana Accademia di San Luca e nel 1877 presentò a Torino un’opera dal tema gradito al gusto dell’epoca (Scena greca). Inviò alle esposizioni paesaggi e vedute d’intemo, tratti dai soggiorni a Firenze (Motivo di piazza Santa Croce in Firenze, Motivo nello studio di Ussi, esposti a Firenze nel 1881), a Roma (Motivo nella chiesa di S. Prassede, esposto ad Anversa nel 1885) e a Nizza (Motivo di Nizza, esposto a Firenze nel 1892). Dal 1895 soggiornò a Palombara Sabina, presso Roma (Affresco della chiesa di S. Giovanni in Argentella, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci