Skip to main content

Orsi Tranquillo *

ORSI TRANQUILLO
Venezia 1771 – 1845
Pittore e architetto, tenne la cattedra di prospettiva all’Accademia di Venezia. Oggetto delle sue numerose vedute prospettiche furono soprattutto i monumenti e particolarmente quelli veneziani (La chiesa dei SS. Giovanni e Paolo,S. Maria della Salute dal Canal Grande, esposti a Milano nel 1829; Veduta deI cortile di Palazzo Ducale, Veduta deI chiostro della Certosa di Pavia, esposti a Venezia nel 1832; Monumento Colleoni, presentato a Venezia nel 1838). Fu anche attivo come scenografo: fra il 1820 e il 1831 lavorò per il teatro La Fenice, realizzando in seguito anche la decorazione della volta della sala (1837).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci