Skip to main content

Passini Ludwig *

PASSINI LUDWIG
Vienna 1832 – Venezia 1903
Si formò con il padre, J. N. Passini, incisore, pittore di genere e di paesaggi; frequentò l’Accademia di Disegno di Graz per poi passare a quella di Belle Arti di Vienna. Studiò pure a Venezia, presso K. Werner, e visse a Roma dal 1853 al 1870. Nel 1879 ebbe la nomina di professore all’Accademia di Vienna. Si dedicò per lo più al paesaggio e alle scene di genere (Roma: scena al pozzo, 1871; Il ponte del diavolo a Venezia, prima del 1887; Romana, 1893, Graz, Neue Galerie), che espose a Vienna (1854, Interno di una chiesa; 1858, Peschiera Vecchia nell’Arco d’Ottavia a Roma), a Roma (1891, La supplica) e a Venezia (1897, I curiosi; 1899, Ritratto del fu Sir Henry Layard). Alcuni suoi disegni sono conservati presso il Museo Revoltella di Trieste (Madonna e Santi, Presentazione al tempio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci