Skip to main content

Pochintesta Ernesto *

POCHINTESTA ERNESTO
Stradella (Pavia) 1840 – Torino 1891
Allievo a Torino di A. Fontanesi, si presentò alle esposizioni torinesi dal 1871 (Ce n’è per tutti). Nel 1876 si trasferì a Parigi; attratto dalle opere di C. Corot, dipinse vedute e scorci della capitale francese, che espose ai Salon. Rientrato a Torino nel 1880, realizzò piccoli paesaggi “alla francese”, apprezzati dal collezionismo. Espose anche a Milano (1881, Un brutto incontro; 1885, All’ombra; 1888, La merenda), a Venezia (1887, Nei campi) e a Londra (1888). Altre opere figurarono alla Retrospettiva di Torino del 1892.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci