Skip to main content

Someda Domenico *

SOMEDA DOMENICO
Rivolto (Udine) 1859 – Udine 1944
Formatosi a Roma con G. Ferrari, guardò poi al realismo di G. Fattori e S. Lega e alla tecnica pittorica veloce e corsiva di G. Boldini. Si dedicò al genere storico (La calata degli Ungheri, esposto a Venezia nel 1887, Udine, Palazzo Municipale; Amore e patria, 1897, Udine, Museo Civico) e alla ritrattistica, dove rivelò l’influsso del colorismo di A. Mancini (Anna Someda in un interno, Udine, Museo Civico). Dipinse anche alcuni soggetti sacri (Madonna col Bambino, chiesa di San Giacomo, Udine). Espose a Milano (1894, Leggenda, Innamorati), a Venezia (1899, Ritratto del conte Fabio Berretta), a Firenze (1907, Artiglieria al campo) e di frequente a Roma, dove ebbe lo studio (1901, Idillio campestre; 1904, Alle grandi manovre; 1906, Reminiscenza; 1907, Idillio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci