Skip to main content

Vianello Cesare *

VIANELLO CESARE
Venezia 1862 ca. – dopo il 1915
Si formò all’Accademia di Venezia che frequentò dal 1874 al 1881, nei corsi di L. Cadorin, J. D’Andrea e J. Vida. Pittore di genere, si specializzo nei soggetti di genere veneziano (Sulla riva degli Schiavoni, esposto a Venezia nel 1887; La Ca’ d’oro esposto a Torino nel 1908) e nelle vedute d’interni (In chiesa, esposto a Milano nel 1906). Numerose opere comparvero alle esposizioni di Roma ( 1885, Fruttivendola, Canal Grande a Venezia), Firenze (1888, Una domanda; 1906, Dopo la pioggia), Londra (1888, Outside of St. Mark’s), alle biennali di Venezia (1905, La fine del giorno) e a San Francisco (1915, The antiquary)

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci