Skip to main content

Bartolini Domenico *

BARTOLINI DOMENICO
Roma 1827 – 1884
Allievo di T. Minardi all’Accademia di San Luca, si dedicò soprattutto alla pittura religiosa, fedele agli insegnamenti puristi del suo maestro e di F. Coghetti. Attivo a Roma, nel 1842 dipinse due tele per una cappella in Sant’Andrea delle Fratte. Tra il 1840 e il 1854 eseguì anche quadri di genere, alcuni dei quali comparvero nel 1851 alla mostra della Società Amatori e Cultori di Belle Arti, insieme a un Abele morente. Nel 1854 Bartolini ebbe da Pio IX la commissione di due grandi tele con II martirio di San Bartolomeo e San Vincenzo Ferreri che predica in Spagna; nel 1856 realizzò degli affreschi per la chiesa di Sant’Isidoro, e nel 1862 si impegnò su due episodi della vita di San Paolo destinati alla basilica ostiense. All’inizio degli anni ’80 fu incaricato dalla Sovrintendenza degli Scavi di Roma di eseguire dei rilievi delle tombe etrusche rinvenute presso Corneto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci