Skip to main content

Bettinelli Luigi *

BETTINELLI LUIGI
Bergamo 1824 – 1892
Formatosi all’Accademia Carrara di Bergamo con G. Bianconi e P. Ronzoni, si dedicò a vedute cittadine a olio e ad acquerello avvicinandosi inizialmente a G. Migliara. Le opere degli anni ’50 (Pendezza e Corte Albana, entrambe a Bergamo, Biblioteca Angelo Mai) rivelano nella più sciolta condotta pittorica l’influenza del vedutismo di G. Canella. Dal soggiorno romano, svoltosi tra il 1857 e il 1863, nacquero le colorite scene laziali che si aggiunsero ai numerosi scorci lombardi assiduamente esposti, sino al 1882, alle mostre dell’Accademia Carrara.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci