Skip to main content

Bicchi Silvio *

BICCHI SILVIO
Livorno 1874 – Montopoli (Pisa) 1946
Allievo all’Accademia di Firenze dello scultore C. Vichi, nel 1893 vinse il concorso per la fusione delle porte della Biblioteca di Boston. Nel frattempo ascoltò la lezione di G. Fattori volgendosi verso temi naturalisti (L’inverno, esposto alla Società di Belle Arti di Firenze del 1891). Dopo un soggiorno negli Stati Uniti (1910-1914), tentò soggetti di crudo realismo legati al mondo della malavita come Belve (esposto alla Biennale di Venezia nel 1920), oppure II capo (Piacenza, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi). In seguito tornò ai temi e ai modi formali di Fattori, abbandonando quasi del tutto l’olio per il pastello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci