Skip to main content

Caboni Antonio*

CABONI ANTONIO
Cagliari 1786 – 1874
L’artista non ebbe una formazione accademica ma dalle sue opere traspare la conoscenza dei grandi incisori italiani e dei modi del conterraneo G. Marghinotti. Lavorò prevalentemente a Cagliari dove, fra le tante commissioni, va ricordata quella per i due ritratti ufficiali di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II per il Palazzo Viceregio, segno del prestigio raggiunto. Nel 1842 affrescò il presbiterio della basilica di Santa Croce coi Santi Maurizio e Lazzaro; fra il 1843 e il 1845 decorò la cupola e la volta del Duomo, dove è ancora visibile il riquadro con la Gloria di Santa Cecilia, mentre sono andate perdute le Quattro Virtù Cardinali Personificate. Sempre a Cagliari, dipinse un San Girolamo Emiliani per la chiesa di San Lucifero (1844) e La Madonna della Salute per la chiesa di Sant’Antonio Abate. Decorò a fresco anche la volta e la navata della chiesa parrocchiale di Orune (Nuoro).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci