Skip to main content

Da Rios Luigi *

DA RIOS LUIGI
Vittorio Veneto (Treviso) 1844 – Venezia 1892
Dopo gli studi all’Accademia di Venezia, dove tra il 1859 e il 1864 ottenne numerosi riconoscimenti in diverse discipline, si trasferì a Firenze per studiare i maestri del Rinascimento. Rientrato a Venezia, si dedicò inizialmente alla ritrattistica e in seguito alla pittura di genere, in particolare ai soggetti veneziani, secondo i canoni della tradizione locale. Ospite assiduo delle mostre veneziane, dal 1867 al 1875 e dal 1878 al 1881, partecipò anche alle esposizioni di Milano (1874, Il custode della casa di Dio; 1878, Un virtuoso del secolo scorso; 1881, Fondamenta a Venezia e Tentazioni nella casa di Dio), di Torino (1879, Cosa hai fatto?) e di Firenze (1880, Ricreazione, Fondamenta a Venezia). All’Esposizione veneziana del 1887 presentò II papà non arriva. Si dedicò anche alla decorazione a fresco, eseguendo un murale per l’Hotel Europa di Milano, con scene del Carnevale veneziano, e nel 1864 alcuni affreschi neosettecenteschi per la Villa Bisacco Palazzi e per la Parrocchiale di Chirignano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci