Skip to main content

Donghi Felice *

DONGHI FELICE
Milano 1828 – ?
Allievo di G. Bisi all’Accademia di Brera, nel 1847 vi ottenne un premio al Grande concorso per il Paesaggio con Grandioso gruppo d’alberi (Milano, Pinacoteca di Brera), dove appare evidente l’influenza del maestro. Salvo qualche raro soggetto storico (Il Governatore di Siviglia davanti al Tribunale dell’inquisizione, esposto a Brera nel 1851), diede maggiore spazio alla pittura di paesaggio, per la quale trovò presto una solida committenza. Oltre che alle annuali braidensi degli anni ’50 (1851, fra gli altri, Veduta di Premana in Valsassina, per G. Arrigoni; 1853; 1854) fu presente alla Promotrice di Genova (1854, Campagna romana) e a quelle di Torino fino al 1880.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci