Skip to main content

Giorgetti Ercole *

GIORGETTI ERCOLE
Firenze 1814 ? – 1887
Dopo aver seguito i corsi di architettura all’Accademia di Belle Arti di Firenze, fu attivo come copista presso le gallerie fiorentine, attratto dai paesaggi olandesi e dalle marine di S. Rosa. Nel 1833 espose all’Accademia un Interno di chiesa, a cui seguirono nel 1834 quattro vedute di paese e quindi una Veduta dell’isola di Sant’Elena con la tomba di Napoleone (1836). Nel 1841, insieme ad alcune copie, presentò alla Mostra accademica annuale una Veduta di Pomarance. Nel 1855-1856 si impegnò a copiare paesaggi di N. Poussin, che sarebbero diventati un meditato riferimento per la sua pittura successiva (Paesaggio mitologico, 1860, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci