Skip to main content

Girosi Giovanni*

GIROSI GIOVANNI
Napoli 1818 – 1891
Padre di Alfredo, compì la formazione all’Accademia di Belle Arti di Napoli (Nudo maschile, disegno accademico, Napoli, Museo di San Martino) e si specializzò nella ritrattistica. Eseguì anche quadri storici su commissione della famiglia reale e dipinti sacri destinati a diverse chiese napoletane. Espose alle mostre borboniche dal 1835 (Fauno-disegno; 1845, Marsia ed Apollo e Ritratto muliebre; 1848, Deposizione dalla croce, Fanciullo che scherza al cerchio e Ritratto virile). Nel 1855, già nominato professore onorario dell’Accademia, inviò alla Mostra Un ufficiale di marina, Ritratto muliebre e Una madre con due figlie, delle quali una suona l’arpa. Tornò a esporre alla Promotrice di Napoli nel 1883, con Ritratto di famiglia e Piazzetta dell’ex Collegio di Marina in Napoli.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci