Skip to main content

Giusti Guglielmo *

GIUSTI GUGLIELMO
Napoli 1824 – dopo il 1915
Figlio di Salvatore e allievo di T. Duclère, si specializzò nelle vedute di Napoli in continuità con la maniera della Scuola di Posillipo. Trattò l’olio, l’acquerello e nella maturità anche la tempera, con tocco sciolto e vivace. Fu particolarmente attivo nell’ambito del mercato straniero, ma espose sporadicamente anche alle mostre napoletane: nel 1859 esordì in qualità di allievo dell’Accademia con La festa de gigli di S. Paolino in Nola e Veduta d’Ischia con figure, con il quale ottenne la medaglia d’argento e che fu acquistato dalla famiglia reale; nel 1877 presentò Ischia (Porto e Castello) alla Mostra Nazionale. Alla Promotrice inviò nel 1883 Case alla marina di Capri (acquistato dalla Provincia di Napoli) e nel 1885 Capri-Marina Piccola e Faraglioni.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci