Skip to main content

Luxardo Lazzaro *

LUXARDO LAZZARO
Voltri (Genova) 1865 – Genova 1949
Frequentò a Genova l’Accademia Ligustica e successivamente, grazie alla pensione Traverso, poté proseguire gli studi a Firenze, a Roma e a Venezia, esercitandosi con soggetti storico-letterari e copie dagli antichi maestri (La scoperta della vera Croce, da G. B. Tiepolo, 1890, Genova, Accademia Ligustica). Esordì nel 1887 a Firenze (Tramonto) e in seguito si presentò con quadri di genere, paesaggi e soggetti pompeiani alla Promotrice di Genova (1889, Romanzo in quarta pagina, Studio dal vero; 1891, Fuoco spento, Il figlio del giardiniere) e alle mostre di Milano (1894, Orgia romana). Si dedicò anche al ritratto, aderendo, nel Novecento, al Divisionismo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci