Skip to main content

Ramponi Ferdinando *

RAMPONI FERDINANDO
Les Abrets (Francia) 1880 – 1916
Pittore e scultore, nato da una famiglia originaria del Canton Ticino, frequentò le scuole di Riva San Vitale e poi per due anni l’Accademia di Brera. Si trasferì per lunghi periodi di lavoro a Livigno (Sondrio). Entrato in contatto con la Galleria di A. Grubicy, dove frequentò l’ambiente del giovane Divisionismo milanese, nel 1907 partecipò con temi di montagna alla mostra dei Divisionisti italiani a Parigi. Le sue opere costituiscono un importante documento dell’evoluzione del movimento, nei primi anni del secolo, da una pittura di tecnica minuta, espressione di un realismo con componenti simboliste (Notturno, esposto a Londra nel 1912) a più libere esperienze nel campo del puro colore (Autoritratto, 1907 ca., La raccolta del fieno, 1908 ca. Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci