Skip to main content

Rastellini Gian Maria *

RASTELLINI GIAN MARIA
Buttogno (Novara) 1869 – Milano 1927
Formatosi nell’ambiente d’origine, aprì uno studio a Milano con il fratello, Gian Battista, e nel 1889 presentò alla Permanente Il nido; nel 1891 espose alla I Triennale l’opera che lo rese noto, il grande olio dal titolo Sognando (Il sogno). Fra le sue opere giovanili, di modi consonanti con il tardo Naturalismo lombardo e piemontese, compaiono soggetti agresti e paesaggi. Si affermò poi come ritrattista presso gli ambienti dell’aristocrazia e della ricca borghesia lombarda (Eugenia Litta Visconti, Carlotta Belloni Bianchi, 1907, Milano, Quadreria dell’Ospedale Maggiore).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci