Skip to main content

Razzetti Giuseppe*

RAZZETTI GIUSEPPE
Mantova 1799 – 1888
Compì la propria formazione artistica tra Roma, Firenze e Milano, studiando l’arte antica e seguendo le indicazioni dei maestri P. Benvenuti e F. Hayez. In diverse opere realizzate prima del 1850 operò una felice rivisitazione del Purismo romano, come nella Sacra Famiglia e nella Vocazione di San Luigi Gonzaga (1836-1837, per la chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, Mantova) e in due piccole pale della parrocchiale di Levante (Mantova). A Mantova, fu apprezzatissimo dall’aristocrazia ed ebbe l’incarico per alcuni affreschi con scene evangeliche per la chiesa di Sant’Andrea, nei quali sono visibili, come nella pala con San Tommaso che guarisce gli appestati (1854, per la chiesa di San Tornio, Verona), i riferimenti all’opera di G. Romano. Nella più rara produzione ritrattistica si scorgono invece espressioni di gusto troubadour.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci