Skip to main content

Rocco Luigi *

ROCCO LUIGI
Napoli 1806 – dopo il 1864
All’Accademia di Belle Arti di Napoli ebbe una formazione neoclassica, impegnandosi con temi letterari, ritratti, copie da modello e dall’antico che presentò alle mostre borboniche (1830, Famiglia di pescatori di Santa Lucia, Narciso al fonte; 1833; 1835, Ritratto muliebre, Armida al campo de’ crociati presentata a Goffredo; 1837, Brigante assiso che sostiene la moglie moribonda, Napoli, Palazzo Reale). I soggetti popolari e di tradizione locale divennero poi caratteristici della sua pittura, apprezzata dalla committenza di corte per la misura classica delle figure e la nobiltà delle composizioni (La Donna di Gaeta inchioda i cannoni nemici, 1839, esposto nel 1841, Napoli, Museo di Capodimonte; Isolano con caccia, Napoli, ispettorato delle tasse). Dal 1848 fu professore onorario dell’Accademia partenopea e dopo la riforma di questa nel 1861, fece parte del consiglio accademico. Nel 1862 fu presente alla I Mostra della Promotrice Salvator Rosa.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci