Skip to main content

Sampietro Francesco *

SAMPIETRO FRANCESCO
Garlasco (Pavia) 1815 – ? 1892
Studiò a Pavia e a Milano (1832-1839), quindi soggiornò a Roma e a Venezia e negli anni ’50 si trasferì a Torino, dove insegnò all’Accademia Albertina (1860) e dove espose fino al 1884. Le opere inviate alle mostre milanesi e torinesi indicano una costante predilezione per i soggetti storici e letterari (Il patriarca d’Anernania benedice la bandiera della gioventù ateniese nella guerra per l’indipendenza ellenica, esposto a Milano nel 1859; Erminia e Vafrino assistono Tancredi, esposto a Torino nel 1869), ai quali affiancò temi legati alle guerre d’Indipendenza oppure celebrativi della dinastia sabauda (Emanuele Filiberto riceve gli Ambasciatori di Solimano II, esposto a Torino nel 1862). Trattò anche soggetti di genere e di costume popolare.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci