Skip to main content

Scala Vincenzo *

SCALA VINCENZO
Napoli 1839 – dopo il 1893
Studiò a Napoli e in seguito a Roma, specializzandosi nel paesaggio e nella scena di genere. Nel 1867 esordì con due Paesaggi alla Promotrice partenopea, dove figurò sino al 1886. Nel 1875 presentò II benvenuto alle rondini (ricordato dalle fonti al Museo di Capodimonte di Napoli) e Un giorno di festa al villaggio, apprezzato da F. Netti per la «pittura fresca e gaia». In contatto con il collezionismo locale (Bimbo già nella Raccolta G. Ca-sciaro), intorno al 1876 affrescò con composizioni allegoriche la galleria del Barone G. Zona. Le sue opere, dalla pennellata sciolta e luminosa, furono notate alle mostre (Una fiera, presentata a Napoli nel 1877). Espose tra l’altro a Genova dal 1872 al 1893 (1872, Ricordo di Roma), a Vienna nel 1873 e a Torino dal 1874 al 1882 (1880, Il 13 giugno a Teano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci