Skip to main content

Zanetti Zilla Vittore *

ZANETTI ZILLA VITTORE
Venezia 1864 – Milano 1946
Iniziò la sua formazione a Venezia con E. Lancerotto, per poi passare all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di G. Ciardi. Fra il 1884 e il 1888 visse tra Napoli e la Sicilia, a contatto con esponenti di spicco della scuola partenopea; in seguito viaggiò in Europa. Paesaggista, dopo una iniziale adesione ai modi di G. Ciardi, passò a una pittura decorativa di gusto liberty. Ritrasse scorci lagunari (Canale a Venezia, esposto a Milano nel 1900), marine (Sul bacchiglione, Venezia, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro) e paesaggi campestri (Cipressi del Ruspolo, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Dal 1895 al 1914 fu presente alle biennali veneziane (1899, Mattino alla Giudecca); espose anche a Torino (1898, Quiete), Roma (1904, Plenilunio; 1908, Nell’estuario) e Milano (1906, Casa di pescatori, Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci