Skip to main content

Betti Augusto *

BETTI AUGUSTO
Firenze 1827 ca. – 1908 ca.
Frequentò l’Accademia di Firenze fra il 1840 e il 1852, allievo di G. Bezzuoli. Come molti suoi coetanei, allievi dell’Accademia, affiancava alle prove di pittura di storia (Eleonora d’Este, esposta alla Promotrice di Genova nel 1860) e ai temi religiosi (Cena in Emmaus, Firenze, Opificio delle Pietre Dure), gli studi di paesaggio e di soggetto risorgimentale; è probabile la sua partecipazione al concorso Ricasoli con Un episodio della guerra del 1859, quadro inviato poi all’Esposizione Italiana del 1861 a Firenze. Amico di A. Cassioli che lo riprese in un disinvolto ritratto del 1869 (Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti), fu anche vicino agli artisti del Caffè Michelangiolo, in particolare a T. Signorini e a V. D’Ancona. Nella sua città, dove è documentata la sua presenza almeno fino al 1908,espose con frequenza fino al 1869, per ricomparire nel 1881 alla Promotrice genovese con una Veduta della Brianza.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci