Skip to main content

Bianchi Arturo *

BIANCHI ARTURO
Adro (Brescia) 1856 – 1939
Compì i primi studi artistici a Brescia alla scuola di F. Joli; si perfezionò allAccademia Carrara di Bergamo e a Roma, dove frequentò la Scuola Libera del Nudo. Stabilitosi a Venezia, vi esordiva all’Esposizione Nazionale del 1887 con quadri di paesaggio (Ritorno dal Lago d’Iseo, Rio Foscari) dove mostrava di non volersi discostare dalla sua prima formazione bresciana. Nell’opera successiva coltivò sia la collaudata veduta prospettica di interno (Una lezione di bigliardo, esposto a Milano nel 1896) sia quella di paesaggio, con nitidi studi dal vero di angoli della laguna (Studi dal vero, esposti a Milano nel 1891 e nel 1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci